Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

VIVALDI SECONDO VIVALDI. DENTRO I SUOI MANOSCRITTI

VIVALDI SECONDO VIVALDI. DENTRO I SUOI MANOSCRITTI

Prezzo di listino €26,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €26,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Autore: SARDELLI Federico Maria
Editore: IL SAGGIATORE
Collana: La cultura
Lingua: italiano 
ISBN: 9788842833819
Data di pubblicazione: 02/02/2024
Numero di pagine: 328

Descrizione: 
Antonio Vivaldi è stato forse il compositore più oggetto di equivoci di lettura e deliberati fraintendimenti tra quelli del suo tempo. Riscoperto relativamente di recente rispetto a Bach o Händel, la sua musica ha infatti subito per decenni ricostruzioni estremizzate e approcci superficiali. Ancora oggi ci si inganna credendo che sia un autore facile o leggero, e le sue partiture poco più di tracce stenografiche da integrare con ornamentazioni, improvvisazioni, effetti speciali e ogni tipo di licenza interpretativa. Federico Maria Sardelli, tra i più autorevoli studiosi e interpreti del maestro veneziano, con quest’opera restituisce il giusto valore alle intenzioni di Vivaldi. Grazie a una ricognizione minuziosa sulle sue istruzioni musicali manoscritte, Sardelli mette in luce come le partiture siano, in genere, già complete di molte indicazioni utili all'esecuzione. Al contrario della vulgata – e sebbene Vivaldi non abbia lasciato nessuno scritto sulla sua musica, la sua poetica, il suo modo di comporla o eseguirla – queste carte lo rivelano come il compositore italiano barocco più prodigo d'informazioni tecniche e musicali. Guidati da Sardelli, entriamo per la prima volta in intimo contatto con i suoi manoscritti, scrigni di un'impressionante mole di notizie, cruciali per comprendere il suo modo d'intendere e d’interpretare le sue creazioni.
Prefazione di Michele dall’Ongaro

Visualizza dettagli completi