Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

TEATRO. IL BUGIARDO-LA LOCANDIERA-IL SERVITORE DI DUE PADRONI

TEATRO. IL BUGIARDO-LA LOCANDIERA-IL SERVITORE DI DUE PADRONI

Prezzo di listino €9,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Brossura
Autore: Goldoni Carlo
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale Economica. I Classici
ISBN: 9788807902956
Data di pubblicazione: 18/01/2018
Numero di pagine: 320 
 Dimensioni: 13 x 2.03 x 19.99 cm
-
Descrizione: 
Lelio, Mirandolina, Arlecchino (Truffaldino): tre protagonisti esemplari, tre personaggi tra i migliori del primo teatro di Carlo Goldoni (1707-1793), eppure figli "difficili" della riforma teatrale che egli propugnava. Un bugiardo, una seduttrice e una candida canaglia stanno a smentire quella parvenza di sanità che, nella sua opera, è rappresentata dalle leziose putte onorate o dai fin troppo saggi Pantaloni. Su tutti spicca l'unico servo maschile protagonista nel suo teatro, che è anche il fantasma festoso e multiforme di una tradizione recitativa secolare, quale la Commedia dell'Arte, che Goldoni non rinnegò mai, come testimonia nella Postfazione Ferruccio Soleri, il grande attore interprete di Arlecchino. "Oggi Arlecchino morirebbe prima ancora di nascere. Con le mediazioni, con tutti i compromessi che si devono accettare in questa società. Arlecchino non potrebbe vivere. E credo che una parte del fascino e del grande successo di questo personaggio sia proprio la sua incapacità di ammettere compromessi." (dalla Postfazione di Ferruccio Soleri)
Visualizza dettagli completi