1
/
su
1
STRATEGIA DEL CAOS. NO-GLOBAL: CHI LI ISPIRA E CHI LI MANOVRA
STRATEGIA DEL CAOS. NO-GLOBAL: CHI LI ISPIRA E CHI LI MANOVRA
Prezzo di listino
€13,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€13,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Autore:
Mazza Siro
Collana: Storia E Storie
Editore: Koinè Nuove Edizioni
EAN: 9788887509281
Data pubb.:08/11/2002
Numero di pagine: 160
-
Descrizione:
Riciclatisi come "no global", gli attivisti dei "centri sociali" costituiscono la spina dorsale della nuova contestazione. L'egemonia esercitata dalla sinistra antagonista sul "movimento" è tale da renderlo funzionale a una complessa strategia eversiva.
Ma chi sono i frequentatori dei centri sociali? Quali le loro idee e i loro riferimenti ideologici? E soprattutto, è possibile scorgere dietro a quel fenomeno una rete - non solo culturale, ma anche politica e finanziaria - che li propone e li sostiene?
Questo studio intende svelare l'identità più autentica e profonda di quelle che in gergo si autodefiniscono le "T.A.Z." ("zone temporaneamente autonome"), mostrarne i retroscena più inquietanti, svelarne la natura nichilista e criminogena, esaminarne il predominio politico e ideologico nell'ambito dell'area antiglobalista, indicarne i legami con gli ambienti più disparati, compreso quello della sinistra parlamentare.
Ma chi sono i frequentatori dei centri sociali? Quali le loro idee e i loro riferimenti ideologici? E soprattutto, è possibile scorgere dietro a quel fenomeno una rete - non solo culturale, ma anche politica e finanziaria - che li propone e li sostiene?
Questo studio intende svelare l'identità più autentica e profonda di quelle che in gergo si autodefiniscono le "T.A.Z." ("zone temporaneamente autonome"), mostrarne i retroscena più inquietanti, svelarne la natura nichilista e criminogena, esaminarne il predominio politico e ideologico nell'ambito dell'area antiglobalista, indicarne i legami con gli ambienti più disparati, compreso quello della sinistra parlamentare.
