1
/
su
1
TEORIA DELLA REGOLAZIONE AFFETTIVA. UN MODELLO CLINICO
TEORIA DELLA REGOLAZIONE AFFETTIVA. UN MODELLO CLINICO
Prezzo di listino
€27,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€27,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Autore: HILL DANIEL
Editore: CORTINA RAFFAELLO
Collana: PSICOLOGIA CLINICA E PSICOTERAPIA
ISBN: 9788860309303
Data di pubblicazione: 13/07/2017
Numero di pagine: 241
-
Descrizione:
La teoria della regolazione affettiva è alle radici di tutte le psicoterapie. Eminenti teorici, fra cui Allan Schore e Daniel Stern, hanno illustrato come e perché l'affetto regolato sia l'elemento chiave per il nostro funzionamento ottimale. Hill decodifica il voluminoso corpus della ricerca contemporanea in questo campo, offrendo un modello coerente e fruibile per la terapia basata sulla regolazione affettiva. Il libro è organizzato intorno ai quattro ambiti dì un modello clinico: una teoria del corpo-mente; Una teoria dello sviluppo ottimale della regolazione affettiva in una relazione di attaccamento sicuro; Una teoria della patogenesi, che riconduce la regolazione affettiva disturbata a un trauma relazionale e a relazioni di attaccamento insicuro; Una teoria delle azioni terapeutiche mirate a riparare i sistemi di regolazione affettiva. Hill descrive con efficacia e concretezza di riferimenti come si sviluppano i differenti pattern di attaccamento; Come i pattern di regolazione si trasmettono dai caregiver ai bambini; Che forma assumono, in termini neurobiologici, psicologici e relazionali, i pattern adattivi e disadattivi; In che modo i deficit di regolazione si manifestano come sintomi psichiatrici e disturbi di personalità; Infine, i mezzi con cui i deficit di regolazione possono essere riparati.La teoria della regolazione affettiva è alle radici di tutte le psicoterapie. Eminenti teorici, fra cui Allan Schore e Daniel Stern,
