1
/
su
1
AFTER. IL MONDO CHE CI ATTENDE
AFTER. IL MONDO CHE CI ATTENDE
Prezzo di listino
€20,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€20,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Autore: ANDREA DUSI
Editore: BOMPIANI
Collana: OVERLOOK
ISBN: 9788830105539
Data di pubblicazione: 15/09/2021
Data di pubblicazione: 15/09/2021
-
Descrizione:
Perché il covid-19 ci ha colti di sorpresa? È stato davvero un cigno nero, un evento raro e imprevedibile? Per restare in tema di metafore animali, meglio dire che si è trattato di un rinoceronte grigio, una minaccia di grande impatto e altissima probabilità, ma trascurata: le pandemie sono infatti studiate da anni come uno dei maggiori rischi per l'umanità. Ma per essere preparati agli scenari futuri non basta immaginarli, studiarli, esplorarli: occorre che le simulazioni si traducano in azioni, diventando strategie per chi governa e cultura per i cittadini. Il rinoceronte invece ci ha colpiti e travolti, e ha cambiato completamente lo status quo: il mondo come lo conoscevamo non esiste più. Ma se siamo arrivati impreparati all'emergenza, rischiamo di esserlo ancora di più di fronte a quello che ci aspetta. Cosa succederà dopo? Per prevedere e costruire il futuro che ci attende sono necessari gli strumenti giusti: facendo ricorso alle teorie della complessità, del cambiamento, al modello VUCA - acronimo inglese di volatilità, incertezza, complessità e ambiguità, quattro parole magiche della nostra epoca - e agli studi di futuro, due esperti future makers prendono in esame i driver del cambiamento e ci mostrano il loro impatto su diversi ambiti: società, tecnologia, economia, ambiente, politica ed etica. Ma ci mostrano anche come la composizione degli scenari futuri dipenda da noi e dalle nostre scelte: il nuovo mondo, l'After, è nelle nostre mani.
