1
/
su
1
RACCONTI DI ORCHI, DI FATE E DI STREGHE. LA FIABA LETTERARIA IN ITALIA
RACCONTI DI ORCHI, DI FATE E DI STREGHE. LA FIABA LETTERARIA IN ITALIA
Prezzo di listino
€120,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€120,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Autore: AA.VV.
A cura di: MARIO LAVAGETTO
Editore: MONDADORI
Collana: I MERIDIANI
ISBN: 9788804573883
Data di pubblicazione: 28/10/2008
Numero di pagine: 1840
Dimensioni: 179.0x110.0x54.0 mm
Da Collezione
-
Descrizione:
Dei diversi tipi di fiaba (fiaba di vita, fiaba di animali) l'antologia privilegia le fiabe di contenuto prodigioso: la fiaba è, secondo lavagetto, "racconto di cose che non possono essere accadute e che per molti aspetti sono in irreparabile contrasto con la verosimiglianza". nel mondo fiabesco, in cui il tempo è indefinito o arbitrario e lo spazio altrettanto indefinito e deformabile, si aggirano personaggi identificabili solo dal nome fiabesco: pollicino, biancaneve, cenerentola, raperonzolo. benché provino emozioni e desideri, costoro non hanno una psicologia: tutto ciò che accade loro rimane su una smagliante superficie. i variegati elementi della fiaba (personaggi, situazioni, magie, vicende) possono perciò essere scomposti e ricomposti in infinite e affascinanti combinazioni e riutilizzati in racconti completamente diversi. le fiabe, qui disposte in ordine cronologico, sono state scelte in modo da documentare almeno una volta tutte le trame più ricorrenti e diffuse nella tradizione italiana e sono accompagnate da un apparato funzionale, con note di servizio e una scheda che colloca ciascun testo nel panorama intricatissimo della fiaba e dei suoi motivi ricorrenti.
