1
/
su
1
LA LETTERATURA FRANCESCANA. TESTO LATINO A FRONTE VOL. 4 Bonaventura: la leggenda di Francesco
LA LETTERATURA FRANCESCANA. TESTO LATINO A FRONTE VOL. 4 Bonaventura: la leggenda di Francesco
Prezzo di listino
€60,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€60,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Autore: LEONARDI Claudio
Editore: MONDADORI
Collana: Lorenzo Valla
Numero di pagine: 472
ISBN: 9788804626923
Data di pubblicazione: 10/10/2013
Note: INTROVABILI
-
Descrizione:
San Francesco è la figura più popolare della storia italiana: centinaia di affreschi e quadri lo ricordano: ha generato un’enorme letteratura: è stato proclamato protettore del nostro paese; eppure quasi nessun italiano ha letto i suoi scritti meravigliosi. Questa raccolta è il primo tentativo sistematico di ordinarli cronologicamente: dai primi progetti di una vita religiosa comune agli ultimi testi, nei quali egli è percorso dalla gioia incontenibile di sentire in sé stesso i tratti di un altro Cristo. Insieme ai suoi scritti, il primo volume raccoglie quelli di Chiara. Gli altri volumi comprendono le vite e i detti di Francesco, le opere di Bonaventura da Bagnoregio e di mistici come Angela da Foligno e Raimondo Lullo, con il suo Liber amici et amati, per arrivare agli scritti degli Spirituali, da Pietro di Giovanni Olivi ad Angelo Clareno e Ubertino da Casale, messi a confronto con i pronunciamenti del papa Giovanni XXII. In questi volumi, Claudio Leonardi si propone di liberare la figura di Francesco dalle falsificazioni che l’hanno nascosta e adulterata, fino a farlo diventare un rivoluzionario politico, un nemico dell’ordine sociale, o uno gnostico. Chi era dunque quest’uomo durissimo e dolcissimo, che diceva di essere ignorans et idiota? Era un mistico, forse il più assoluto nella storia cristiana.
