1
/
su
1
HUMANITAS Religioni ed ecologia Anno LXXVI n° 3
HUMANITAS Religioni ed ecologia Anno LXXVI n° 3
Prezzo di listino
€15,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€15,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Autore: AAVV
Editore: Morcelliana
Collana: Rivista bimestrale di letteratura
Numero di pagine: 512
ISBN: 9788837235017
Data di pubblicazione: maggio-giugno 2021
Note: INTROVABILI
Descrizione:
B. Nuti, Presentazione
G. Filoramo, Religione/i ed ecologia. Problemi e prospettive
S. Morandini, «Il grido della terra e il grido dei poveri». Chiesa cattolica ed ecologia
M.C. Giorda - I. Sgambaro, Monasteri e pratiche ecologiche. Dalla storia alle proposte di oggi e ritorno
I. Becci - A. Grandjean - C. Monnot - S. Okoekpen, Verso una “spiritualizzazione dell’ecologia”? Prospettive sociologiche dal contesto francofono
M. Castagnetto Alessio - S. Palmisano, Molti dèi, una sola terra. Il neo-paganesimo ecologista tra attivismo green e ricostruzionismo religioso
M. Raveri, «Ogni forma dell’universo è illuminata». L’ispirazione buddhista nel pensiero ecologico contemporaneo
C. Scacchetti, Sepoltura “naturale”, spiritualità ed ecologia in Italia. La vita attraverso l’albero
G. Filoramo, Religione/i ed ecologia. Problemi e prospettive
S. Morandini, «Il grido della terra e il grido dei poveri». Chiesa cattolica ed ecologia
M.C. Giorda - I. Sgambaro, Monasteri e pratiche ecologiche. Dalla storia alle proposte di oggi e ritorno
I. Becci - A. Grandjean - C. Monnot - S. Okoekpen, Verso una “spiritualizzazione dell’ecologia”? Prospettive sociologiche dal contesto francofono
M. Castagnetto Alessio - S. Palmisano, Molti dèi, una sola terra. Il neo-paganesimo ecologista tra attivismo green e ricostruzionismo religioso
M. Raveri, «Ogni forma dell’universo è illuminata». L’ispirazione buddhista nel pensiero ecologico contemporaneo
C. Scacchetti, Sepoltura “naturale”, spiritualità ed ecologia in Italia. La vita attraverso l’albero
