A un anno dall’uccisione di Jina Masha Amini, arriva nelle libreria italiane un libro che dà voce alla protesta delle donne iraniane. Il 13 settembre del 2022 la studentessa iraniana di origine curda viene arrestata perché non indossa correttamente il velo e viene portata alla stazione di polizia. Lì rimarrà tre giorni, ma quando uscirà, uscirà senza vita. Nonostante la versione ufficiale dei poliziotti parli di infarto, i segni presenti sul suo corpo mostrano altro: a provocare la morte della ragazza sono state le violenze subite che nessuno è disposto a dichiarare. La sua morte genera un’ondata di proteste in tutto il paese e le voci delle donne iraniane raggiungono il mondo intero. Oggi, nell’anniversario dell’uccisione di Jina Masha, la giornalista e fumettista iraniana più nota in campo internazionale, Marjane Satrapi, ci regala un libro di fumetti intenso e coraggioso che raccoglie i disegni dei grandi nomi di punta del fumetto mondiale: da Zerocalcare a Paco Roca, da Joann Sfar a Pénélope Bagieu, a cui si aggiungono numerosi artisti iraniani. “Vita, donna, libertà” è un libro necessario, fondamentale per continuare a solidarizzare e non lasciare soli coloro che stanno lottando in Iran per la libertà.
1
/
su
1
DONNA, VITA E LIBERTÀ. Avere vent'anni in Iran e morire per i diritti delle donne
DONNA, VITA E LIBERTÀ. Avere vent'anni in Iran e morire per i diritti delle donne
Prezzo di listino
€25,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€25,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Autore: SATRAPI Marjane, PERRIN Jean-Pierre, VAHID Farid
Editore: RIZZOLI LIZARD
ISBN: 9788817183482
Pagine: 272
Data pubblicazione: 12/09/2023
-
Descrizione:
